Assistenza WordPress tutto ciò che devi sapere

assistenza wordpress come funziona

Il tuo sito si è rotto? Hai perso un Web Master? La tua agenzia non ti supporta più? Stai cercando di capirci di più su un errore che WordPress ti sta mostrando e necessiti di assistenza WordPress?

Qui sotto ecco alcuni aspetti di WordPress e della sua assistenza su cui hai bisogno di fare chiarezza prima di pensare che nessuno voglia aiutarti o che il mondo sia contro di te.

Ecco alcune domande che la rete si fa riguardo all’assistenza per WordPress e le rispettive risposte.

Illustrazione metaforica in cui un personaggio dei film simile a al pacino legge i termini di assistenza WordPress

WordPress è un azienda?

No, WordPress non è un’azienda in senso stretto. È un progetto open source, il che significa che è sviluppato e gestito da una comunità globale di volontari.

Ecco alcuni dettagli:

WordPress.org: È la sede ufficiale del progetto WordPress. Qui puoi scaricare il software WordPress gratuitamente, trovare documentazione e supporto, e contribuire allo sviluppo del progetto.

Quindi, per riassumere:

  • WordPress è un software open source.
  • Non è di proprietà di nessuna azienda.
  • È sviluppato e gestito da una comunità globale di volontari.

Dove trovo l’assistenza di WordPress gratuita ?

Esistono diverse risorse dove puoi trovare assistenza gratuita per WordPress:

1. Il Codex di WordPress:

Il Codex di WordPress: [https://codex.wordpress.org/Main_Page]

Il Codex di WordPress è un’enciclopedia completa che contiene guide, tutorial e FAQ su tutti gli aspetti di WordPress. È un ottimo punto di partenza per trovare informazioni su come utilizzare WordPress e risolvere problemi comuni.

2. I forum di supporto di WordPress:

I forum di supporto di WordPress: [ https://it.wordpress.org/support/]

I forum di supporto di WordPress sono una comunità di utenti e sviluppatori che possono aiutarti a risolvere problemi e rispondere alle tue domande. Puoi pubblicare una domanda sul forum e ricevere assistenza da altri utenti o da membri dello staff di WordPress.

3. La community di WordPress italiana:

La community di WordPress italiana: [https://it.wordpress.org/unisciti-alla-community/]

La community di WordPress italiana è un gruppo di utenti e sviluppatori italiani che si aiutano a vicenda con WordPress. Puoi trovare la community italiana sul forum di supporto di WordPress o sui social media.

Tuttavia, ci sono diverse opzioni per contattare una forma di assistenza di WordPress, a seconda delle tue esigenze:

4. Assistenza tramite il sito web di WordPress.org:

Forum di supporto: Puoi pubblicare una domanda sul forum di supporto di WordPress e ricevere assistenza da altri utenti come te o da membri dello staff di WordPress.

5. Assistenza tramite il tuo provider di hosting:

Se hai un sito web WordPress in hosting con un provider di hosting, puoi contattare il loro servizio di assistenza per ricevere aiuto con WordPress.

Se non forniscono aiuto con WordPress puoi contattare utilizzare i nostri servizi di assistenza WordPress ricaricabili.

Diversi provider di hosting riportano di offrire assistenza telefonica per WordPress. Ecco alcuni dei più popolari:

SiteGround: Offre un servizio di assistenza telefonica 24/7 per tutti i piani di hosting.
Bluehost: Offre un servizio di assistenza telefonica 24/7 per tutti i piani di hosting.
HostGator: Offre un servizio di assistenza telefonica 24/7 per tutti i piani di hosting.
WP-hosting.it:Offre un servizio di assistenza telefonica 24/7 per tutti i piani di hosting.
GoDaddy: Offre un servizio di assistenza telefonica 24/7 per tutti i piani di hosting.
DreamHost: Offre un servizio di assistenza telefonica 24/7 per tutti i piani di hosting.

Tuttavia nessuno di loro offre supporto tecnico se il sito WordPress che stai sviluppando si rompe per ragioni tecniche di assemblaggio di plugin e temi, quindi non aggiusteranno errori o il tuo intero sito web.

Perché il provider Hosting non mi da assistenza sul sito WordPress?

Un Hosting Provider offre assistenza prettamente su tutto ciò che concerne lo spazio disco (e la rete a cui è connesso)su cui il tuo sito web (ovvero la tua installazione WordPress con i propri temi e plugin) è ospitato, ma non sul corretto funzionamento del tuo sito. Per quello hai bisogno di un Web Master.

Se vuoi maggiori informazioni su come funziona un hosting leggi : Cos’è un Hosting

Oltre a questi provider hosting, anche alcuni plugin e temi premium offrono assistenza telefonica per WordPress.

6. Assistenza tramite plugin e temi premium:

Il codice di WordPress è donato alla rete quindi nin hai diritto a un assitenza gratuita ma alcuni Plugin e Temi sono costruiti in forma Premium.

Questi vengono venduti e sono i cosiddetti oggetti di terze parti.

Se utilizzi plugin o temi premium, puoi contattare lo sviluppatore del plugin o del tema per ricevere assistenza riguardo al plugin o tema specifico.
Alcuni sviluppatori di temi e plugin offrono anche un servizio di assistenza telefonica per i loro prodotti.

Quindi, se vuoi risolvere un problema gratis con WordPress, ti consigliamo di:

  • Cercare la soluzione al tuo problema sul Codex di WordPress.
  • Pubblicare una domanda sul forum di supporto di WordPress.
  • Consultare la documentazione del tuo plugin o tema.
  • Frequentare un corso di formazione specifico

Se non riesci a trovare una soluzione al tuo problema con queste risorse, puoi quindi contattare l’assistenza WordPress Wp-assistenza utilizzando uno dei piani che trovi qui

 

Se hai bisogno di una guida a WordPress puoi usare La nostra Guida a WordPress e Woocommerce completa

Numero di telefono di WordPress dove lo trovo? Qual’è il numero verde di WordPress?

Non esiste un numero di telefono di assistenza generale per WordPress.

WordPress non è un’azienda. È un progetto open source, il che significa che è sviluppato e gestito da una comunità globale di volontari. Quindi non ha un numero di telefono.

Se compro un hosting WordPress su Aruba(o qualsiasi altro hosting) sono cliente WordPress?

No, se compri un hosting WordPress su Aruba non diventi automaticamente cliente WordPress.

Ecco perché:

  • WordPress è un software open source: È gratuito da scaricare e utilizzare. Non è necessario acquistare un abbonamento da WordPress per utilizzare il software.
  • Aruba è un provider di hosting: Aruba offre un servizio di hosting che ti permette di archiviare i file del tuo sito web sui loro server.
  • Hosting WordPress di Aruba: Il servizio di hosting WordPress di Aruba include l’installazione automatica di WordPress e alcuni altri strumenti e funzionalità per facilitare la creazione di un sito web WordPress.
    Quindi, quando acquisti un hosting WordPress su Aruba, stai acquistando un servizio di hosting da Aruba, non un abbonamento da WordPress.

Ma allora cosa significa Hosting WordPress?

L’hosting WordPress è un tipo di servizio di hosting web progettato specificamente per l’utilizzo con WordPress. Questo servizio include in genere:

Installazione automatica di WordPress: Questo semplifica l’avvio e l’esecuzione di un sito web WordPress.
Pannello di controllo di facile utilizzo: Questo pannello di controllo ti consente di gestire il tuo sito web WordPress, inclusi l’installazione di temi e plugin, la modifica del tuo sito e la gestione dei tuoi utenti.
Aggiornamenti automatici: Questo assicura che il tuo sito web WordPress sia sempre aggiornato con le ultime funzionalità e correzioni di sicurezza.
Sicurezza: L’hosting WordPress offre in genere funzionalità di sicurezza per proteggere il tuo sito web da malware, hacker e altre minacce.

Perché devo pagare per un assistenza se ho un Hosting WordPress?

Esistono diverse ragioni per cui potresti dover pagare per l’assistenza se hai un hosting WordPress:

1. Livello di supporto:

Hosting WordPress base: L’hosting WordPress base in genere include solo un supporto limitato, come la risoluzione di problemi di connettività o l’installazione di WordPress.
Assistenza a pagamento: Offre un supporto più completo, come la risoluzione di problemi con plugin e temi, la personalizzazione del tuo sito web e l’ottimizzazione delle prestazioni.

2. Complessità del problema:

Problemi semplici: Se hai un problema semplice, come un plugin che non funziona correttamente, potresti essere in grado di risolverlo da solo utilizzando le risorse gratuite disponibili online.
Problemi complessi: Se hai un problema più complesso, come un errore del server o un sito web compromesso, potresti aver bisogno di assistenza da un esperto WordPress.

3. Tempo e competenze:

Tempo: Se non hai tempo o competenze per risolvere il problema da solo, potresti voler pagare per l’assistenza per risparmiare tempo e fatica.
Competenze: Se non hai le competenze tecniche per risolvere il problema da solo, potresti aver bisogno di assistenza da un esperto.

4. Tipo di hosting:

Hosting condiviso: L’hosting condiviso offre in genere solo un supporto limitato.
Hosting gestito: L’hosting gestito in genere include un supporto più completo, come la risoluzione di problemi, la manutenzione del sito web e gli aggiornamenti. Ma esclude quelli premium e su installazioni che coinvolgono diversi plugin.

Perchè il mio sito web si rompe anche se non ho fatto niente?

Ci possono essere diverse ragioni per cui il tuo sito web si rompe anche se non fai nulla:

Problemi con il server:

Errore del server: Un errore del server può causare la non disponibilità del tuo sito web.
Manutenzione del server: Il tuo provider hosting potrebbe eseguire la manutenzione del server(che sono necessarie a mantenere sicuro il web), causando la non disponibilità del tuo sito web.
Attacco hacker: Il tuo sito web potrebbe essere stato vittima di un attacco hacker, causando la sua compromissione.

Problemi con il software:

Plugin o tema incompatibile: Un plugin o tema incompatibile con la versione di WordPress o con altri plugin o temi potrebbe causare malfunzionamenti del tuo sito web.
Errore di codice: Un errore di codice nel tuo tema o nei tuoi plugin potrebbe causare malfunzionamenti del tuo sito web.
Aggiornamento non riuscito: Un aggiornamento di WordPress, un plugin o un tema potrebbe non essere riuscito, causando malfunzionamenti del tuo sito web.

Problemi con il database:

Database corrotto: Il database del tuo sito web potrebbe essere corrotto, causando malfunzionamenti del tuo sito web.
Mancanza di spazio nel database: Il tuo database potrebbe essere pieno, causando malfunzionamenti del tuo sito web.

Problemi con il DNS:

Record DNS errati: I record DNS del tuo dominio potrebbero essere errati, causando la non risoluzione del tuo sito web.
Problemi con il CDN:

Problemi con il CDN: Se utilizzi un CDN (Content Delivery Network), un problema con il CDN potrebbe causare la non disponibilità del tuo sito web.
Per risolvere il problema, è necessario:

Identificare la causa del problema: La prima cosa da fare è identificare la causa del problema. Puoi utilizzare diversi strumenti per aiutarti a identificare la causa del problema, come il registro degli errori di WordPress, gli strumenti di debug del tuo browser e gli strumenti di analisi del tuo sito web.
Risolvere il problema: Una volta identificata la causa del problema, puoi risolverlo. In alcuni casi, potresti essere in grado di risolvere il problema da solo, mentre in altri casi potresti aver bisogno di assistenza da un esperto WordPress.

Ecco alcuni suggerimenti per risolvere i problemi del tuo sito web:

Aggiorna WordPress, i plugin e i temi: Assicurati che WordPress, i plugin e i temi siano aggiornati all’ultima versione.
Disattiva i plugin non necessari: Disattiva i plugin non necessari e verifica se il problema persiste.
Ripristina un backup: Se hai un backup del tuo sito web, puoi ripristinarlo per risolvere il problema.
Contatta il tuo provider di hosting: Se non riesci a risolvere il problema da solo, contatta il tuo provider di hosting per assistenza.
Attiva un piano Manutenzione WordPress: Se hai bisogno di assistenza più avanzata, puoi assumere un consulente WordPress utilizzando i nostri Piani Manutenzione WordPress.

Ecco alcuni altri articoli che possono esserti utili: