Descrizione
In questa consulenza, ti guiderรฒ attraverso i passaggi necessari per attivare AdSense sul tuo blog e ottimizzarlo per massimizzare i tuoi guadagni e mantenere una velocitร di caricamento ottimale.
Attivazione di AdSense
- Creare un account AdSense: Se non ne possiedi giร uno, dovrai creare un account AdSense gratuito sul sito web di Google.
- Aggiungere il codice AdSense al tuo blog: Una volta approvato il tuo account AdSense, ti verrร fornito un codice da inserire nel codice HTML del tuo blog. Questo codice consentirร a Google di visualizzare annunci pertinenti sul tuo sito web.
- Posizionare correttamente i blocchi annunci: Google ti offre diverse opzioni per posizionare i blocchi annunci sul tuo blog. ร importante scegliere posizioni che siano visibili ai tuoi lettori ma che non ostacolino la fruibilitร del sito.
Tracciamento delle Ad
- Collegare AdSense a Google Analytics: Collegando AdSense a Google Analytics, potrai monitorare le prestazioni dei tuoi annunci e ottenere informazioni preziose come il numero di clic, il tasso di click-through (CTR) e le entrate generate.
- Analizzare i dati per ottimizzare il posizionamento degli annunci: I dati di raccolti ti aiuteranno a capire quali annunci funzionano meglio e in quali posizioni del tuo blog. Potrai quindi ottimizzare il posizionamento degli annunci per massimizzare i tuoi guadagni.
Mantenimento della performance di velocitร
- Scegliere un tema leggero e performante: Il tema del tuo blog puรฒ influenzare significativamente la velocitร di caricamento. Scegli un tema leggero e ottimizzato per la velocitร .
- Ottimizzare le immagini: Le immagini sono spesso uno degli elementi piรน pesanti di un sito web. Riduci le dimensioni delle tue immagini e comprimarle senza comprometterne la qualitร .
- Utilizzare la cache del browser: La cache del browser consente agli utenti di caricare le pagine del tuo sito web piรน velocemente una volta che le hanno visitate per la prima volta. Attiva la cache del browser per migliorare la velocitร di caricamento del tuo blog.
- Comprimere i file JavaScript: La compressione dei file JavaScript puรฒ ridurre significativamente la loro dimensione e migliorare la velocitร di caricamento del tuo blog.
Compressione Javascript
- Utilizzare uno strumento di compressione JavaScript: Esistono diversi strumenti gratuiti online che puoi utilizzare per comprimere i tuoi file JavaScript.
- Caricare i file JavaScript in modo asincrono: Caricare i file JavaScript in modo asincrono significa che non bloccheranno il caricamento del resto della pagina. Questo puรฒ migliorare la velocitร percepita del tuo blog.
- Evitare di caricare file JavaScript non necessari: Assicurati di caricare solo i file JavaScript necessari per il corretto funzionamento del tuo blog




