,

WordPress Lento

wordpress lento

Ecco l’evoluzione finale della nostra guida per velocizzare un installazione di WordPress Lenta.
Se il tuo sito WordPress lento e vuoi veloccizzarlo da solo ecco alcune cose da fare.

Quando abbiamo rilasciato questa guida per la prima volta, abbiamo ricevuto dozzine di e-mail ogni mese che chiedevano aiuto con i problemi di velocità di WordPress e su come correggere i siti Web WordPress lenti, quindi abbiamo finito per creare un nuovo servizio di ottimizzazione della velocità di WordPress: WP Sito Veloce.

Da quando è stato lanciato, abbiamo lavorato su oltre 4000 siti web.

Se stai cercando una scorciatoia, testa il tuo sito attraverso lo strumento di test della velocità su pagespeedtest.com : è gratuito e in meno di 60 secondi ti fornirà consigli dettagliati in un inglese semplice e alcuni dei motivi specifici per cui il tuo sito funziona lentamente e fornisce alcuni punti di partenza su come risolvere i problemi di velocità del sito.

In questa guida, ti forniremo un elenco di controllo dei passaggi più importanti che puoi eseguire per velocizzare il tuo sito nell’ordine in cui dovresti affrontarli. È una versione ridotta di come aggiustiamo i siti Web lenti creati con WordPress.

Quindi approfondiremo i dettagli più in basso nella pagina. Che tu sia un principiante della tecnologia o che tu l’abbia già fatto alcune volte, troverai una risposta alla tua domanda “Come posso velocizzare il mio sito Web WordPress lento?”

Ci sono un sacco di soluzioni per tanti piccoli problemi che puoi mettere in moto per velocizzare il tuo sito WordPress e puoi bruciare giorni di tempo a modificarlo e smanettare, ma la maggior parte dei problemi di WordPress di solito si riduce a hosting web di scarsa qualità o problemi relativi all’hosting, quindi probabilmente è il primo posto da cui iniziare.

Wordpress lento  Illustrazione che mostra una vecchia auto con ruote sgonfie che rappresenta un sito lento

Perché il tuo sito WordPress è lento?

Prima di entrare nello specifico, diamo una rapida occhiata al motivo per cui il tuo sito WordPress è lento. Capire cosa sta causando il caricamento lento o alti tempi di risposta aiuterà a restringere i passaggi che puoi intraprendere per risolverlo.

I motivi più comuni per cui il caricamento del tuo sito WordPress è lento sono:

  • Hosting lento o di scarsa qualità che non corrisponde al tuo livello, al tuo traffico o al tuo sito
  • Nessun plug-in di cache in moto
  • Hai un sito ad alto traffico ma nessuna rete di distribuzione dei contenuti (CDN) per ridurre il carico sull’hosting
  • Nessuna compressione delle immagini o pagine ENORMI
  • Non stai utilizzando HTTPS o sfruttando il protocollo HTTP2
  • La versione di PHP che stai utilizzando è vecchia o non aggiornata
  • Hai plugin lenti o scaduti

Abbiamo suddiviso le correzioni in modo più dettagliato di seguito. Usa il sommario per passare a ciascuna sezione.

Se stai cercando aiuto per correggere il tuo sito lento o ottimizzarne la velocità di WordPress, dai un’occhiata al nostro servizio di ottimizzazione della velocità di WordPress

1 Usa hosting per siti web di alta qualità

(ad esempio sbarazzati del tuo hosting seminterrato a buon mercato)
Sbarazzati dell’hosting spazzatura da 3€ al mese. Un host web di alta qualità con supporto del protocollo HTTP2 farà la differenza. Stranamente, nel 2023 non c’è una vera differenza di prezzo tra gli host più veloci e host di bassa qualità come Bluehost, Godaddy e Hostgator. La differenza è qualcosa di simile al prezzo di un caffè rispetto al prezzo di un pranzo, ma i risultati che poi ti offrono sono difficili da digerire.

Gli Host WordPress veloci che raccomandiamo sono:

….moltissimi altri fanno soldi impilando circa 10.000 siti sullo stesso server, il che porta a un hosting lento e inaffidabile. Li vedrai consigliati ovunque sul web, ma la realtà è che pagano commissioni molto alte ai blogger che li consigliano!

Perché l’hosting è così importante:

L’hosting è la componente fondamentale di tutto ciò che fai online. Le tue classifiche SEO e Google, i tuoi annunci AdWords e Facebook e le richieste, le chiamate e le e-mail generate dal tuo sito sono tutte legate alla qualità del tuo hosting.

Un hosting più veloce e affidabile si ripagherà facilmente sotto forma di più richieste, chiamate e vendite provenienti dal tuo sito web.

Se il tuo sito web è la tua principale fonte di entrate, allora ha senso pagare per il miglior hosting che puoi ottenere, perché avrà un impatto diretto su quanto guadagna la tua attività.

Non è solo la velocità ad essere importante, la qualità del tuo host è fondamentale! Gli host economici sono orribili in termini di tempo di attività e se esegui il monitoraggio del tempo di attività sul tuo sito (prova http://uptimerobot.com, piano gratuito disponibile) probabilmente vedrai più interruzioni ogni giorno su host economici.

Questo è l’esempio perfetto di quando si dice spendere soldi per fare soldi, e se vuoi fare un sacco di soldi, non li farai quando spendi 2€ al mese per il tuo hosting.

Una nota sull’hosting VPS:

Alcuni consigli comuni che vedrai in giro per il Web sono che se desideri un sito ad alte prestazioni dovresti eseguire il tuo sito su un VPS, ma questa non è necessariamente una buona idea.

Sì, una VPS ha più potenza del server grezzo rispetto a un normale account di hosting, ma la potenza del server rappresenta solo il 25% delle prestazioni totali. La configurazione del server è molto più importante e, a meno che tu non sia uno specialista di server, non avrai le competenze o le conoscenze per ottimizzare il tuo server secondo uno standard superiore a quello di un provider di hosting WordPress gestito.

Questo è uno dei motivi per cui AMIAMO Cloudways: ottieni la potenza di un server dedicato E la configurazione è costruita e ottimizzata per la velocità.

Molto spesso gli host economici nell’elenco sopra (ad es. Hostgator e Bluehost) ti venderanno / ti aggiorneranno a un host VPS dedicato, ma il problema qui è che sei ancora su un host di scarsa qualità e sottoscritto in eccesso. È come acquistare l’opzione premium nel negozio da 2 dollari, potrebbe essere il loro prodotto premium ma sei ancora nel negozio da 2 dollari!

2 Usa la memorizzazione nella cache (un must per WordPress)

Un componente chiave per far funzionare velocemente WordPress è utilizzare la memorizzazione nella cache. La memorizzazione nella cache precompila ogni pagina del tuo sito in modo che tutto il pensiero e l’elaborazione necessari per servire la pagina al visitatore vengano eseguiti prima che richiedano la pagina dal tuo server web.

WP Rocket è il plug-in di cache preferito per il fai-da-te o se sei meno esperto di tecnologia. È facile da usare e ti darà un eccellente incremento delle prestazioni. È un plug-in a pagamento (a buon mercato) MA probabilmente il plug-in di memorizzazione nella cache più semplice da utilizzare sul mercato.

 

W3 Total Cache è gratuito, quindi è un’ottima alternativa a WP Rocket, MA, è molto tecnico da configurare, quindi probabilmente non è l’ideale per il fai-da-te – a meno che tu non sappia cosa stai facendo, c’è una ragionevole possibilità che tu rompa il tuo sito. Se lo usi, abilita solo le opzioni Browser e Caching della pagina.

Se sei uno sviluppatore che legge questo contributo, una grande idea è installare/abilitare Memcached o Redis sul tuo server e abilitare la memorizzazione nella cache degli oggetti in W3TC e vedrai un enorme aumento delle prestazioni sulle operazioni pesanti del database, specialmente nel back-end (anche un must per l’ottimizzazione della velocità di Woocommerce). Maggiori info le trovi nella documentazione di W3TC

Alcuni host come WPEngine, Siteground e Cloudways hanno la memorizzazione nella cache integrata o il proprio plug-in di memorizzazione nella cache, il che è parte del motivo per cui funzionano abbastanza bene. In genere utilizzeremo ancora

NON installare MAI

Due plug-in di memorizzazione nella cache poiché ciò crea solo problemi (un problema molto comune che vediamo) E assicurati prima di smanettare con la memorizzazione nella cache di avere un backup e di avere Cpanel e / o FTP accedere al sito poiché forse in 1 sito su 100 il plug-in di memorizzazione nella cache sarà incompatibile con qualcosa e farà crollare il sito. L’accesso CPanel/FTP ti consentirà di annullare le modifiche nel caso in cui dovessi rompere qualcosa.

3 Utilizzare Cloudflare e/o un Content Delivery Network (CDN)


Cloudflare.com è un servizio che si posiziona davanti all’hosting del tuo sito Web e dal punto di vista della velocità è come magia!

Cloudflare e’ il provider di hosting DNS più veloce al mondo (vedi http://dnsperf.com), sono una rete di distribuzione di contenuti (CDN) e un servizio di accelerazione di siti Web che utilizziamo per 7 siti Web su 10 su cui lavoriamo.

Poiché è una CDN, accelererà notevolmente il tuo sito Web per i tuoi visitatori internazionali.

Molti hosting hanno funzionalità Cloudflare integrate con un’opzione nel Cpanel: se ce l’hai, attivala.

In alcuni casi, in genere nelle aziende più grandi in cui la politica IT impone quali fornitori utilizzare, potresti non essere in grado di utilizzare Cloudflare. Se stai servendo file di grandi dimensioni come PDF, MP3, video e podcast, potresti aver bisogno di un CDN completo.

Cos’è una rete per la distribuzione di contenuti?

Una CDN (content delivery network) è una rete di server in tutto il mondo che ospitano parte del tuo sito web e i file associati. Una CDN è particolarmente importante per i siti che servono un pubblico internazionale, poiché i server CDN saranno spesso più vicini al visitatore rispetto al web-hosting e quindi più veloci, e per i siti che hanno grandi picchi di traffico poiché i server CDN assorbiranno la maggior parte di quel traffico .

Il servizio CDN che consigliamo è KeyCDN che offre prestazioni eccellenti a un ottimo prezzo.

4 Comprimi e ottimizza le tue immagini


Comprimi le immagini sul tuo sito utilizzando la compressione senza perdita di dati (che crea file di dimensioni inferiori senza riduzione della qualità dell’immagine). Abbiamo provato praticamente tutti i plug-in di compressione delle immagini sul mercato e in questo momento adoriamo ShortPixel (hanno un piano GRATUITO, quindi puoi provarli a costo zero) ma deve essere una soluzione adattata in base alla situazione.

Spesso le immagini utilizzate sul tuo sito possono essere compresse dal 20 al 50% senza alcun impatto sulla qualità. Questo può facilmente ridurre da 1 a 2 secondi il tempo di caricamento di una pagina e fare un’enorme differenza per le prestazioni. Questo potrebbe non sembrare molto, ma può fare la differenza per chi vuole fare un acquisto sul tuo sito, per fargli perdere la pazienza e uscire dal sito.

Assicurati di utilizzare la compressione LOSSLESS e la compressione SENZA perdita di qualità, ecco la differenza:

Senza perdita = dimensione del file più piccola, immagine della stessa qualità (ottimo!)
Con perdita = dimensione del file leggermente più piccola, qualità dell’immagine inferiore (negativa per il business).

Non vorremo mai sacrificare la qualità delle nostre immagini per un guadagno di velocità marginale. Il nostro approccio alla velocità del sito web è sempre un primo approccio di marketing/commerciale e le immagini in perdita di qualità danneggiano il marketing.

Spesso le immagini possono essere compresse dal 20 al 50%, il che può facilmente ridurre da 1 a 2 secondi il tempo di caricamento di una pagina.

ShortPixel ha un’ottimizzazione dell’immagine più avanzata rispetto ad altri plugin, quindi generalmente otterrai un risultato migliore. Fai clic qui o sull’immagine qui sotto per il loro rapido test di ottimizzazione che ti dirà approssimativamente quanto sarà più piccola la dimensione della tua pagina dopo l’ottimizzazione dell’immagine.

Questo articolo spiega come implementare l’ottimizzazione dell’immagine del file .webp NexGen e il caricamento lento per velocità ancora più elevate.

 

5 Passa a HTTPS (rispetto a HTTP) per sfruttare il protocollo HTTP2

Quando il tuo sito è in esecuzione in modalità HTTPS (crittografata), il software del tuo browser Web utilizzerà il nuovo protocollo HTTP2 (a condizione che il tuo host lo supporti) che è significativamente più veloce del vecchio protocollo HTTP 1.1.

Fai clic su Riproduci nel video qui sotto e vedrai la differenza di velocità tra i due. Nota importante, il tuo host deve supportare HTTP2 e la maggior parte degli host economici no, SiteSpeedBot.com controllerà il tuo sito per il supporto HTTP2.

Contrariamente a molte cose che leggerai sul Web, HTTPS non rallenterà il tuo sito se il tuo host è compatibile con HTTP2. Cloudflare ha anche una funzione chiamata 0RTT (zero round trip time) che accelera ulteriormente la negoziazione della crittografia HTTPS!

6 Utilizza la versione più recente di PHP supportata dal sito, ovvero PHP 7.4 o 8.x


PHP è il framework o il linguaggio di programmazione sottostante su cui gira WordPress. PHP 8 è l’ultima versione e ogni versione in genere funziona meglio della precedente. Il passaggio dalla versione 5.6 alla versione 7.x equivale a circa il 30% di aumento complessivo della velocità di caricamento sul tuo sito e il passaggio a ciascuna versione può darti nuovamente un aumento della velocità del 5-10%.

Puoi vedere l’ultima versione di PHP sul sito Web di PHP all’indirizzo https://php.watch/versions

Per la maggior parte degli host puoi effettuare il passaggio nel pannello di gestione dell’amministratore di hosting. Se non sei sicuro, registra un ticket con il tuo provider di hosting e dovrebbero essere in grado di aiutarti.

IMPORTANTE: non eseguire questo passaggio in modo casuale, soprattutto se si dispone di un sito Web precedente. Man mano che PHP viene aggiornato, le funzioni precedenti vengono deprecate, ovvero le versioni più recenti potrebbero non supportare il codice scritto per le versioni precedenti. Quindi la versione PHP a cui stai cercando di passare per prima. WPEngine fornisce un plug-in gratuito per tester di compatibilità PHP che puoi utilizzare su qualsiasi sito Web, fai clic qui per scaricare il plug-in di controllo della compatibilità PHP.

7 Disattiva tutti i plug-in che non stai utilizzando

Ciò è particolarmente importante per i siti meno recenti: fai un inventario dei plug-in che stai utilizzando e disattiva o elimina quelli che non utilizzi più. Meno plugin è meglio dal punto di vista della velocità.

Prestare attenzione ai plug-in che caricano elementi da siti di terze parti, ad esempio Sumo.com e Leadpages. Anche i plug-in che inseriscono codici di analisi, codice livechat o codice di remarketing possono essere molto pesanti dal punto di vista della velocità. L’utilizzo di Google Tag Manager (google.com/tagmanager) è generalmente un modo migliore per inserire i codici di monitoraggio se la velocità è la tua priorità.

Altre potenziali correzioni

Di seguito analizzeremo ciascuna di queste soluzioni in dettaglio. È incredibile quanto spesso si presentino gli stessi problemi per i siti WordPress, quindi prova i passaggi di risoluzione dei problemi comuni elencati.

Potresti essere fortunato con una soluzione semplice e ti risparmierai un sacco di tempo, energia e denaro affrontandoli prima di andare alla ricerca di qualcosa di molto più complesso.

Prima di apportare modifiche, assicurati di eseguire un test di velocità di base utilizzando SiteSpeedBot.com in modo da avere una linea di base su cui lavorare.

WordPress Speed – Il nostro servizio di ottimizzazione della velocità di WordPress

Se sei ancora bloccato dopo tutte queste opzioni (o non vuoi il mal di testa di gestirlo tutto da solo), dai un’occhiata al servizio WP Speed Fix.

Faremo un backup completo del tuo sito, diagnosticheremo la causa principale del tuo problema, ti spiegheremo tutto in un inglese semplice e lo risolveremo immediatamente. L’intero processo viene gestito in 3-5 giorni lavorativi, in modo che tu possa essere subito operativo più velocemente che mai.

 

Altro su Cloudflare e web hosting più veloce

La maggior parte dei siti Web WordPress è ospitata su un provider di hosting economico che impila decine di migliaia di siti Web uno sopra l’altro sullo stesso server. Ciò significa che tutti i siti Web competono per accaparrersi la potenza della CPU e le risorse dello stesso server.

Non sorprende che questo rallenti il tuo sito, specialmente quando inizi ad avere qualcosa più di un po di persone che visitano il tuo sito contemporaneamente. Il sovraccarico dei server è l’unico modo in cui le società di hosting possono guadagnare con quei piani economici da 2€ al mese.

La priorità numero 1 per risolvere i problemi di velocità di WordPress è impostare Cloudflare (un servizio di memorizzazione nella cache e accelerazione) e spostare il tuo sito in un hosting di alta qualità: qui analizziamo i migliori host WordPress.

Consentimi di essere sincero con te qui: se sei economico e spendi il prezzo di una tazza di caffè, al mese per l’hosting, il tuo sito funzionerà assolutamente lentamente.

Infastidirà i tuoi clienti e ti costerà denaro. Per la maggior parte dei siti WordPress, il passaggio all’host WP gestito ridurrà immediatamente il tempo di caricamento del tuo sito a 1-3 secondi e ti farà risparmiare tutto lo stress e il fastidio di avere un sito Web poco performante!

Perché un buon hosting è importante…

L’hosting è la componente fondamentale di tutto ciò che fai con il tuo sito web. Un hosting migliore significa un sito Web più veloce e affidabile. Ciò significa che i tuoi sforzi SEO, AdWords e di generazione di traffico attireranno più nuovi visitatori con un maggiore coinvolgimento (sito più veloce = migliori classifiche SEO; sito più veloce = clienti più propensi a restare).

Poiché l’esperienza dell’utente è migliore, un hosting migliore normalmente migliorerà leggermente anche il tasso di conversione (migliore esperienza del cliente = maggiore probabilità di acquistare da te).

Quindi sì, un buon hosting costa di più rispetto al “cestino degli affari” che ospita la maggior parte dei siti. Ma se stai gestendo un’attività da quel sito WordPress, un hosting migliore SARÀ più che sufficiente a pagare il costo aggiuntivo.

Se hai un budget limitato, l’opzione migliore è scegliere l’Hosting WordPress WP-hosting: per la maggior parte dei siti rientra nel giudizio generale “abbastanza veloce”.

Una volta che hai risolto il tuo hosting, è il momento di aggiungere Cloudflare nel mix.

Perché usare Cloudflare?

Anche se utilizzi un hosting totalmente spazzatura, Cloudflare può spesso dimezzare i tempi di caricamento. Ecco come aiuta con la velocità di WordPress:

Cloudflare si occupa del tuo hosting DNS. Ci sono 4 parti nell’hosting aziendale comune: il tuo nome di dominio, l’hosting DNS, l’hosting e-mail e l’hosting web. Spesso l’hosting DNS lento (il sistema che “richiama” il tuo sito Web quando qualcuno lo digita nella barra degli URL) si manifesta con tempi di caricamento lenti del sito Web. Le società di hosting economiche di solito hanno un hosting DNS estremamente lento, al punto che le ricerche DNS spesso falliscono, aggiungendo secondi preziosi al tempo di caricamento. Cloudflare è uno dei primi 10 host DNS più veloci al mondo e in quasi tutti i casi lo spostamento dell’hosting DNS velocizzerà il tuo sito.

Cloudflare esegue l’accelerazione e l’ottimizzazione.

Queste funzionalità di accelerazione e ottimizzazione riducono le dimensioni del tuo sito, lo aiutano a caricarsi più velocemente e lo rendono più veloce (quindi il visitatore avverte un aumento della velocità).
Cloudflare è un tipo di rete per la distribuzione di contenuti.

Cloudflare è una CDN (rete per la distribuzione di contenuti), il che significa che i tuoi contenuti sono distribuiti su centinaia di server.

Ciò riduce il carico sul tuo host web e significa che alcuni dei file che compongono il tuo sito web vengono caricati su server molto più vicini al visitatore. Ciò significa che c’è meno latenza (distanza percorsa dalle informazioni) quando qualcuno carica una pagina, il che, ancora una volta, si traduce in un tempo di caricamento molto più rapido. Il caricamento di file da CDN bypassa anche il tuo server web, ciò elimina l’impegno per un hosting di caricare immagini e alcuni altri file.

La CDN è un servizio diverso rispetto a quello offerto dai provider di hosting.

Non utilizzare due CDN poiché combinarle può spesso peggiorare le cose.

Introduci la compressione delle immagini senza perdita di dati, una rete di distribuzione dei contenuti per una consegna più rapida in tutto il mondo, compressione/combinazione Javascript, HTML e CSS e altri sistemi di browser intelligenti per far sembrare che il sito si stia caricando più velocemente.

Come ho già detto, Cloudflare si occupa anche del tuo hosting DNS. Esistono due problemi distinti con i siti lenti: o il sito stesso è sovraccarico e lento oppure l’hosting DNS e le ricerche DNS (sui server di hosting) sono lente.

Di solito è il DNS il problema, e fintanto che sei su un hosting di scarsa qualità, è fuori dal tuo controllo. Questo è il motivo per cui sono così irremovibile nell’usare Cloudflare: anche se rimani sul tuo hosting economico, può aumentare drasticamente le prestazioni del tuo sito.

(Certo, penso anche che dovresti ottenere un hosting migliore in modo da non rimanere bloccato in una brutta situazione quando i loro server inevitabilmente si bloccano.)

Anche Cloudflare è gratuito, quindi non c’è davvero alcun motivo per non usarlo.

Se non hai mai sentito parlare di Cloudflare prima di questo articolo, ecco una breve spiegazione video:

 

 

Altri problemi comuni


Di solito consigliamo la risoluzione dei problemi su due livelli:

  1. Identifica la causa principale del caricamento lento e risolvila prima.
  2. Implementa le migliori pratiche di WordPress per garantire che il sito sia il più veloce e affidabile possibile.

Prima di iniziare a lavorare sul sito di un cliente, eseguiamo dei test tramite:

Per ottenere un test di velocità indipendente. Questo ci dà un’idea dei tempi di caricamento e ci consente di vedere quali file vengono caricati e quali sono le loro dimensioni.

Questo imposta la nostra velocità di base in modo che possiamo vedere se i cambiamenti che stiamo implementando stanno avendo un impatto positivo o negativo. Spesso questo test di velocità mostrerà la causa principale del problema e potremo quindi risolverlo.

Analizziamo anche il sito attraverso il validatore w3c per assicurarci che non ci siano errori di codifica importanti: occasionalmente qui troveremo alcuni grossi problemi che hanno soluzioni facili se sai cosa stai cercando.

Dopo aver sistemato il tuo hosting e aggiunto Cloudflare, puoi lavorare su questo elenco di controlli per la risoluzione dei problemi.

  • Disattiva ed elimina eventuali plug-in inutilizzati: molti plug-in aggiungono ulteriori righe Javascript e CSS nel tuo codice, quindi se non stai utilizzando un plug-in, eliminalo.
    Ingombrerà solo il tuo sito e creerà lag. Tieni presente che alcuni plug-in mantengono il codice nel tuo sito anche quando sono inattivi, quindi se non lo stai utilizzando, eliminalo completamente.
  • Installa un plug-in di memorizzazione nella cache: se non hai intenzione di eseguire l’aggiornamento a WPEngine, installa almeno il plug-in WP Rocket Caching. Come minimo, questo aggiunge alcune ottimizzazioni e compressione di base della memorizzazione nella cache del browser.
  • Esamina il tuo codice in modo più dettagliato: la causa principale dei tempi di caricamento lenti potrebbe essere un problema di codice. Ciò accade quando il codice è incoerente e fa riferimento a due diverse forme dell’URL (www.dominio.com e dominio.com), il che provoca l’attivazione di reindirizzamenti non necessari.
    Il codice dovrebbe utilizzare costantemente www.domain.com o domain.com (qualunque sia l’impostazione predefinita per il sito) e non un mix. È una piccola cosa ma può fare una differenza sorprendentemente grande.
  • Controlla la coerenza della larghezza di banda e l’affidabilità del tuo provider di hosting: durante la risoluzione di un problema di velocità di WordPress, spesso carichiamo un file più grande sul sito (diciamo un file zip da 50 o 100 MB) e poi lo scarichiamo tramite il browser web.

    Se il download del file è lento su una connessione Internet veloce, potrebbe non trattarsi di un problema di prestazioni di WordPress.
    È più probabile che si tratti di un problema con la larghezza di banda disponibile che il tuo provider di hosting ha a disposizione. È qui che entrano in gioco servizi come WP-Hosting e non possiamo sottolineare abbastanza quanto spostare il tuo hosting su un sito come questo è il miglior investimento che puoi fare per il successo del tuo sito.
  • Esamina le statistiche sulle prestazioni dell’hosting: come accennato in precedenza, il tuo sito potrebbe raggiungere i limiti della CPU sul suo account di hosting. Potrebbe risucchiare troppa larghezza di banda, il server del sito Web potrebbe essere stato riempito in eccesso.
    Cloudflare risolverà molti problemi con le società di hosting economiche (poiché i loro server prendono parte del carico dal tuo hosting) ma se la CPU viene limitata dalla tua società di hosting, il sito sembrerà bloccarsi regolarmente. Di solito, se disponi dell’accesso a C-Panel, è possibile esaminare l’utilizzo della CPU e della memoria nella sezione del rapporto sulle prestazioni.
  • Verifica la presenza di errori del plug-in utilizzando Query Monitor: questo plug-in aiuterà a identificare errori e i problemi che si verificano sotto il cofano e incidono sulla velocità.

Utilizza il servizio WP Speed: ripareremo il tuo sito

Probabilmente sei finito su questa pagina perché stavi cercando soluzioni su Google per riparare il tuo lento sito Web WordPress.

Piuttosto che perdere tempo ad armeggiare con il tuo sito e potenzialmente rompere le cose, lascia che lo facciamo noi per te.

Con il nostro servizio WP Speed risolveremo i problemi di velocità di WordPress.

Lo faremo anche in fretta. Di solito ci vogliono da 3 a 5 giorni lavorativi per sistemare tutto e far funzionare il tuo sito come nuovo.

Ecco cosa faremo per te:

Esaminiamo il sito attraverso la nostra lista di controllo per la risoluzione dei problemi per identificare la causa principale del tuo problema di velocità di WordPress e quindi:

 

  • Comprimiamo tutte le immagini sul tuo sito utilizzando la compressione senza perdita di qualità (in modo che si carichino il più velocemente possibile senza occupare così tanto spazio di archiviazione)
  • Esaminiamo i tuoi plug-in e risolviamo i problemi di velocità come richiesto
  • Controlliamo il tuo codice e correggiamo eventuali bug che causano il caricamento lento del tuo sito
  • Configuriamo Cloudflare e migriamo il tuo hosting DNS per te (facoltativo ma consigliato)
  • Migriamo il tuo sito su un nuovo host (se necessario)
  • Configuriamo correttamente la cache di WordPress (se appropriato)
  • Forniamo rapporti sul tempo di caricamento prima e dopo
  • Ricorda che il tuo hosting è la componente fondamentale di tutto ciò che fai online. Le tue classifiche SEO e Google, i tuoi annunci AdWords e Facebook e tutti le lead che arrivano attraverso il tuo sito web sono legati alla velocità e all’esperienza utente del tuo sito web. Un hosting più veloce e affidabile si ripagherà facilmente sotto forma di più richieste, chiamate e vendite.

Vuoi assicurarti che il tuo sito si carichi il più velocemente possibile?

Domande frequenti

Ecco alcune delle domande più comuni che ci vengono poste sulla velocità del sito WordPress e sull’ottimizzazione della velocità:

Come posso testare la velocità del mio sito WordPress?

Ci sono molti strumenti diversi sul mercato e funzionano tutti in modo leggermente diverso. Ti consigliamo di provare https://www.webpagetest.org/ in quanto ti fornirà consigli dettagliati in circa 60 secondi che sono facili da capire e implementare.

Il mio pannello di amministrazione è lento, come posso risolvere?

È possibile che la parte esteriore del sito WordPress si carichi velocemente ma il back-end si carichi lentamente. Il back-end di WordPress utilizza meno cache (e spesso nessuna) quindi dipende maggiormente dalla qualità del tuo hosting e dalla configurazione del server. Questo post spiega come risolvere i problemi di un lento pannello di amministrazione o backend di WordPress in modo più dettagliato.

Perché il mio sito è più lento con Woocommerce?

Woocommerce, in particolare un grande sito Woo, ha bisogno di molto di più in termini di qualità dell’hosting e potenza della CPU. Non è solo un sito Web, è anche un’applicazione line-of-business che opera sia front-end che back-end. Esistono alcuni passaggi di ottimizzazione della velocità specifici per Woocommerce, consulta questo articolo per ulteriori informazioni sull’ottimizzazione della velocità di Woocommerce.

Devo spostare l’hosting?

Non necessariamente MA alcune funzionalità come il supporto del protocollo HTTP2 e i certificati HTTPS gratuiti sono standard oggi su host di qualità e sono davvero importanti per un sito Web dal caricamento rapido. Se il tuo host non supporta questi due elementi, probabilmente dovresti cercare di trasferirti.

Il passaggio a un tema più veloce accelererà il mio sito?

Probabilmente no, se il tuo sito si sta trascinando. La velocità del tema influisce sulla velocità di rendering complessiva del tuo sito, ma di solito non è il vero collo di bottiglia che rallenta il tuo sito. Cambiare un tema è un lavoro enorme, quindi, davvero non condannare il tema come la causa principale della tua bassa velocità, prima di investire un po ‘di tempo nelle modifiche del tema(Vero ma sempreda verificare caso per caso). Se vuoi saperne di più sulla velocità del tema, analizziamo i temi WordPress più veloci qui e i temi Woocommerce più veloci in questa pagina.

In che modo la velocità del sito influisce sulla SEO?

Esistono tre modi in cui la velocità del sito influisce sulla SEO:

Tempo di attività e affidabilità: un sito inattivo non ha velocità! …e i messaggi di errore intermittenti sono persino peggiori della bassa velocità.
Raccomandiamo a tutti i nostri clienti di utilizzare il monitoraggio del tempo di attività da Uptimerobot.com (piano gratuito disponibile)
Dimensioni o peso delle pagine: dopo aver ottimizzato oltre 4000 siti, abbiamo visto che i siti con un gran numero di pagine grandi in termini di dimensioni del file, diciamo 3 MB o più, tenderanno a posizionarsi male.

I siti che hanno un grande volume di pagine di 5-10 MB o più avranno davvero problemi di posizionamento.
Esperienza utente, core web vitals e dati CRUX: Google utilizza i dati CRUX, i dati relativi all’esperienza utente di Chrome, ovvero i dati dei visitatori del mondo reale per calcolare una serie di metriche di velocità chiamate Core Web Vitals.

Queste metriche vengono utilizzate nel loro algoritmo di ranking e i punteggi di base web scadenti avranno un impatto negativo sulla SEO. Puoi creare un report dashboard CRUX GRATUITO per il tuo sito su https://g.co/chromeuxdash.