Come aggiustare l’errore troppi redirect su WordPress
La gestione di un di un sito con WordPress self-host ha molti vantaggi, ma a volte alcuni piccoli errori facilmente risolvibili possono mettere in difficoltà i principianti. Schermata bianca della morte, errore 500 del server e alcuni altri errori comuni di WordPress possono diventare davvero stressanti per i nuovi utenti. Recentemente un utente ci ha segnalato l’errore ‘Too Many Redirects'(troppi redirect) su WordPress. È un problema comune che gli utenti di WordPress incontrano spesso. In questo articolo, ti mostreremo come risolvere l’errore che si genera a causa di un numero eccessivo di reindirizzamenti in WordPress.
Su Firefox, questo errore verrà visualizzato in questo modo:
“Questa pagina non reindirizza in modo corretto. Firefox ha rilevato che il server sta reindirizzando la richiesta per questo indirizzo in un modo che non possa mai essere completata. “
Perché si verifica l’errore di Troppi reindirizzamenti in WordPress?
Questo errore si verifica in genere a causa di un problema di redirect configurato in modo errato. Come sapete, WordPress ha una struttura URL friendly che usa la funzione di reindirizzamento. Molti altri popolari plugin WordPress utilizzano la funzionalità di reindirizzamento. Ad esempio, il plug-in WordPress SEO di Yoast consente di rimuovere la “categoria” dagli URL gli utenti a un URL senza una “categoria base”. Anche i plugin WordPress che gestiscono SSL e cache utilizzano i reindirizzamenti.
A causa di una errata configurazione in uno di questi strumenti di reindirizzamento, il tuo sito potrebbe finire per reindirizzare gli utenti a un URL che li sta effettivamente reindirizzando all’URL di riferimento. In tal caso il browser dell’utente viene intrappolato tra due pagine e quindi viene visualizzato l’errore. Come risolvere gli errori di reindirizzamento in WordPress?
L’errata configurazione più comune che abbiamo riscontrato ripetutamente avviene quando un utente ha un URL errato nell’URL WordPress o nelle impostazioni dell’indirizzoURL del sito.
Impostazioni di WordPress e Indirizzo del sito
Ad esempio, supponiamo che l’URL del tuo sito sia http://www.example.com e vai su Impostazioni »Generale e impostalo su http://esempio.com.
La maggior parte degli hosting web WordPress ti consente di scegliere se vuoi aggiungere un prefisso www al tuo nome di dominio o farlo senza www. Se hai scelto di aggiungere il prefisso “www” al tuo URL, l’aggiunta di http://esempio.com nelle impostazioni di WordPress potrebbe causare l’errore. Oppure viceversa se hai scelto di utilizzare il tuo dominio senza prefisso “www”, aggiungerlo con prefisso “www” nelle impostazioni di WordPress causerà questo errore.
Quando un utente arriverà su http://esempio.com, verrà reindirizzato dalla configurazione del tuo server a http://esempio.com dove verrà reindirizzato su http://esempio.com da WordPress perché è ciò che hai impostato nelle impostazioni WordPress.
Se il tuo sito funzionava correttamente e non hai apportato alcuna modifica a tali impostazioni. Quindi devi contattare il tuo host web, perché probabilmente alla fine, si tratta di un problema di configurazione .
Tuttavia, se non disponi di un provider hosting WordPress affidabile e questi negano di avere eventuali problemi e / o si rifiutano di aiutarti, è necessario prendere in considerazione la possibilità di cambiare host web o correggerli autonomamente.
Per risolvere questo problema, è necessario modificare l’indirizzo di WordPress e l’indirizzo del sito. Vai su Impostazioni »Generale, cambia il tuo l’indirizzo del sito su WordPress. Se hai il tuo indirizzo con prefisso www, cambialo in un URL senza www, e se lo hai con URL non www, aggiungi il prefisso www.
Importante: assicurati di non lasciare uno slash finale alla fine dell’URL tipo: http://www.esempio.com/
Cambiare l’URL del sito senza accedere all’Area Amministratore
Nel caso in cui tu non abbia accesso all’area Amministratore di WordPress, puoi comunque aggiornare queste impostazioni definendole nel file wp-config.php. Collegati semplicemente al tuo sito web usando un client FTP. Una volta connesso al tuo sito, troverai il file wp-config.php nella directory principale del tuo sito. È necessario scaricare e modificare questo file utilizzando un editor di testo come Blocco note.
Aggiungi semplicemente queste due righe al file e non dimenticare di sostituire eesempio.com con il tuo dominio.
1|define ( ‘WP_HOME’, ‘http: //esempio.com’);
2|define ( ‘WP_SITEURL’, ‘http: //esempio.com’);
Salva il file e caricalo sul tuo server web. Ora prova ad accedere al tuo sito WordPress. Se ancora non riesci ad accedere al tuo sito, prova ad aggiungere il tuo dominio con il prefisso “www”.
Risolvere altri problemi di reindirizzamento
Se il passaggio precedente non ha risolto il problema, è probabile che ci sia un problema con il tuo sito. Come accennato in precedenza, molti plug-in di WordPress utilizzano tecniche di reindirizzamento per fare una varietà di cose. Cercheremo di aiutarti a risolvere i problemi.
Per prima cosa devi capire qual è il plugin che sta causando il problema. Hai attivato un nuovo plug-in poco prima che si verificasse questo errore? Hai aggiornato i plug-in prima che si verificasse questo errore? Se la risposta a una qualsiasi delle domande precedenti è SI, allora si restringe il problema a quel plugin. Puoi semplicemente disattivare quel plugin eliminando la cartella di quel plugin da wp-content / plugins /
Se non sai quale plugin sta causando il problema, dovrai eseguire alcuni tentativi ed errori. Il modo più rapido per farlo è disattivare tutti i plugin. Dopo la disattivazione di tutti i plug-in sul tuo sito, è necessario utilizzare FTP per scaricare il file .htaccess come backup. Puoi trovare questo file nella directory principale del tuo sito. Una volta scaricato il file, cancellalo dal tuo server. Ora prova ad accedere al tuo sito.
Questo processo consentirà al tuo server di rigenerare un nuovo file .htaccess, e poiché non ci sono plugin attivati, molto probabilmente risolverà il problema. Se l’errore è scomparso ora, sai per certo che è stato un plugin a causare questo errore.
Il prossimo passo è scoprire quale plugin è stato il colpevole del problema. Per fare ciò, devi scaricare e installare nuove copie di tutti i tuoi plugin. Attiva i plug-in uno alla volta e dopo aver attivato ciascun plug-in prova a sfogliare diverse pagine del tuo sito utilizzando un browser diverso come utente privato o incognito. Spero che troverai il plugin che ha causato il problema.
Queste sono tutte le possibili soluzioni che possono risolvere questo problema “errore troppi redirect” in WordPress. Qualcuna delle soluzioni di cui sopra ha risolto il problema? Se è così, quindi fatecelo sapere nei commenti.
Hai riscontrato l’errore in troppi problemi di reindirizzamento in passato?
Come l’hai aggiustato?
Se conosci una correzione che non è elencata nell’articolo sopra, contribuisci nei commenti qui sotto. Faremo in modo di mantenere aggiornato l’articolo con ogni nuovo consiglio dei nostri utenti.